|
.
Per poter redigere una stima dei costi attendibile si effettua un computo metrico dettagliato e lo si inserisce in un elenco prezzi che comprenda tutte le lavorazioni e forniture previste. Cosí si ottiene un preventivo preciso, con l’aiuto del quale si puó analizzare l’influsso economico di diverse varianti progettuali o tecnice costruttive alternative. Cosí il computo metrico estimativo diventa uno strumento decisionale nelle fasi di progettazione e preventivazione. Importante é la verifica tecnica delle quantitá di movimento terra necessarie per le singole buche o i laghi, che viene fatta sulla base di un rilievo planialtimetrico. |
 |
|
|
|
.
|